Agenzia di rappresentanza
Agenzia di rappresentanza

Soluzioni per le vostre idee...

SETTORI APPLICATIVI
Contatti
Per avere ulteriori informazioni compila il modulo di contatto presente su questo sito o chiama ai seguenti numeri a seconda delle province di competenza:

AL–VC–BI–NO–VB–GE–SP

Luca Quaglia

+39 3346836088

TO - AT - CN – SV – IM
KEY ACCOUNT AUTOMOTIVE

Luigi Colomba

+39 3342792837


ESA ELETTRONICA - ENERGY MANAGEMENT
La soluzione Smart Meter offerta da ESA Automation permette di conoscere in modo dettagliato i consumi, realizzare una mappatura delle inefficienze di impianti o processi e attuare di conseguenza le misure di efficientamento dei carichi.La linea è costituita da elementi di misura (DEM) che monitorano in maniera puntuale i consumi dell’impianto e i parametri di qualità della rete, da concentratori di dati (Data Manager) che permettono di creare e gestire una rete fino a 250 DEM, interagendo inoltre con contatori di gas, acqua e contacalorie, per fornire un quadro completo dei consumi, e dal software Energyaware, un ‘innovativa applicazione HTML5. Tramite un web browser di un qualunque dispositivo (anche da remoto) l’utente accede ai Data Manager, dove sono disponibili grafici altamente configurabili e dati real-time, che può scaricare su database tramite protocollo http.

ESA ELETTRONICA - IPC BOX e MONITOR
I box IPC fanless sono dotati di un innovativo sistema di heat-piping per una veloce dissipazione del calore e sono in grado di supportare CPU fino a i7 quad core. I monitor industriali sono stati pensati in relazione ai box IPC per applicazioni in ambienti gravosi.

ESA ELETTRONICA - IPC ERGO
Piattaforma integrata all in one.
Display principale da 21,5” e schermo flat projected multi-touch capacitivo.
Visualizzazione pagine web tramite browser full screen.
Layout personalizzabile con tastiera soft touch da 12,1”.
Pulsanti meccanici standard input/output 22 mm.
Layout personalizzabile con doppia visual area da 12,1”.
CPU x86 PC based con processore Intel Core o CPU ARM Imx6 basata su Linux.
Utilizzabile come semplice monitor.
Disponibile nella versione ergonomica 120 gradi o piatta.
Sistema di montaggio facile in modalità sia landscape sia portrait.
Link: ERGO

ESA ELETTRONICA - IPC PANEL
La gamma di panel PC prevede dimensioni dal 12,1 al 21,5 WIDE con processo dall'ATOM Dual core all'INTEL i7 3° gen. Touch screen Resistivo (5 fili)/ Capacitivo (PCT, chiassis in alluminio rivestito con PTFE / Acciaio.

ESA ELETTRONICA - PANNELLI OPERATORE e SOFTPLC Codesys
L’offerta HMI di Esa Automation è suddivisa in due macro livelli di prodotto.

La prima è una piattaforma d’interfaccia uomo macchina estremamente performante e flessibile pensata per essere utilizzata in qualsiasi ambito applicativo. Vanta infatti una potente architettura hardware con processore Cortex A8 e un sistema operativo standard come Windows Embedded Compact 7.

La seconda proposta HMI è una soluzione PAC, cioè il punto di giunzione tra la visualizzazione dell’interfaccia uomo macchina e il controllo dell’impianto. Con questa soluzione ESA Automation anticipa i nuovi trend di mercato, destinati ad avere un prodotto unico per il comando, il controllo e la visualizzazione dell’impianto. L’ offerta PAC di ESA Automation basa le sue potenzialità sul Soft PLC CoDeSys che garantisce l’esecuzione deterministica della logica PLC.

Tutti i PAC di ESA Automation integrano il protocollo Ethercat master per la comunicazione con il campo, mentre nella versione più completa sono già integrati con gli I/O EW600 di ESA Automation.

ESA ELETTRONICA - SCADA
Crew lo SCADA di ESA Automation progettato grazie alle più moderne tecnologie disponibili, come DotNet e WPF, è un software molto performante ma estremamente facile da usare. A cominciare dalla grafica dell’applicazione: particolarmente pulita, per far sì che l’utente non perda tempo nel memorizzare i comandi.

Crew è anche interazione e condivisione con il soft Plc CoDeSys disponibile nelle nostre soluzione PAC. È possibile importare e condividere un progetto CoDeSys senza bisogno di tool esterni in modo semplice e rapido.Crew può essere utilizzato anche su piattaforme Pc, con possibilità di aggiungere animazioni XAML 3D in modo nativo. Ed è sinonimo di sicurezza in quanto compatibile con gli standard previsti dalla normativa FDA CFR 21 Part 11.

La soluzione software è completata da Everyware, l’innovativo pacchetto di manutenzione remota che rimuove ogni distanza e vincolo fisico tra l’utilizzatore e l’impianto. Senza alcun hardware o configurazione aggiuntivi è possibile accedere, controllare e modificare l’impianto attraverso una comune linea internet. Everyware stabilisce una connessione crittografata tra i due client assicurando l’inviolabilità del sistema e dando accesso a tutti i dispositivi presenti sull’impianto.

Everyware è anche mobile, grazie alle App native disponibili per i più comuni dispositivi portatili. Diventa dunque possibile visualizzare e interagire con l’interfaccia uomo macchina da remoto, ovunque si trovi l’impianto.
Link: Scada

ESA ELETTRONICA - TELEASISTENZA EVERYWARE
Grazie alla piattaforma di assistenza Everyware, potrai azzerare le distanze tra te e le tue applicazioni riuscendo in tal modo ad abbattere drasticamente i costi e i tempi di manutenzione. Utilizzando una normale connessione internet, Everyware non interferisce con i firewall e non richiedere un IP pubblico per connettersi, gestisce comuni IP privati e ti connette direttamente agli impianti, permette di lavorare, modificare, elaborare tue applicazioni in maniera sincrona o asincrona ovunque esse siano.

Everyware riduce drasticamente sia i costi di manutenzione che i costi delle trasferte.

Accedendo al tuo dominio Everyware sarai in grado di controllare, interagire o modificare gli impianti che hai programmato come se fossero di fronte a te.

Everyware la piattaforma e’ velocissima, immediata: la connessione è gestita automaticamente tramite il sistema di geolocalizzazione che garantisce la miglior linea di traffico dati disponibile e la sua affidabilità è garantita da un sistema di server ridondanti che assicura la continuità del servizio.

Everyware avvia una connessione VPN criptata con l’impianto selezionato. La protezione dei dati e la sicurezza di connessione sono garantiti dall’utilizzo di un certificato digitale con connessione TLS 1.2, che permette di verificare l’identità secondo una logica client-server.

Condividere, modificare e creare dati non è mai stato così semplice:
•Il controllo remote sincrono
•Il controllo remote asincrono
•La programmazione e il debugging remoto dell’applicazione HMI
•La programmazione e il debugging remoto di dispositivi come i PLC e i drive
•Manutenzione preventiva tramite l’analisi dei malfunzionamenti
•Trasferimento di file
•Servizio Chat
•Gestione remota dei processi di sistema

ESA ELETTRONICA -WEB PANEL
Display true flat da 7″ o 15” con touch capacitivo.
Massima apertura per la visualizzazione di qualsiasi contenuto web.
Processore ARM Cortex A9 Quad-Core
2 porte USB
Doppia porta Ethernet
Lettore di schede SDHC
Porta seriale opzionale e capacità di comunicazione Wi-Fi e 3G
Possibilità di montaggio su braccio VESA o all’interno del quadro.
Link: web Panel